Nuova sede per Latteria Sociale Merano

2

Il moderno edificio di tre piani di Latteria Sociale Merano creerà spazio per un’ulteriore crescita e offrirà condizioni di lavoro ottimali per i dipendenti

Nuova sede per Latteria Sociale Merano. rendering

Con oltre 530 soci, più di 180 dipendenti e un fatturato annuo di oltre 100 milioni di euro, Latteria Sociale Merano è un importante realtà del Burgraviato, la zona che include la città di Merano e i suoi dintorni. Negli ultimi dieci anni l’azienda è diventata una dei principali produttori di yogurt in Italia. Fu fondata nel 1954, col nome SGMB (Sennereigenossenschaft Meran-Burggrafenamt), nel vecchio quartier generale di via delle Palade.

Nel 1987 Latteria Sociale Merano trasferì la propria sede nell’attuale area di Via della Cava in cui sarà costruito il nuovo edificio amministrativo. Sarà pronto tra un paio di anni.

“Questo sviluppo positivo degli ultimi anni conferma il nostro percorso di successo” spiega l’amministratore delegato Florian Baumgartner. “Per garantire la competitività a lungo termine, investiamo continuamente nei nostri dipendenti, nelle tecnologie più moderne e negli spazi di lavoro. Il nuovo e moderno edificio offrirà un ambiente di lavoro attraente per i nostri dipendenti. Allo stesso tempo, creeremo nuovi posti di lavoro per professionisti motivati che desiderano contribuire alla nostra crescita”.

Il presidente Thomas Egger sottolinea: “Questo investimento lungimirante rappresenta, nell’interesse dei nostri soci, un chiaro impegno a favore della crescita sostenibile e della forza innovativa, in armonia con la nostra tradizione. Esso garantisce a lungo termine l’esistenza delle nostre famiglie di contadini di montagna e crea le condizioni ideali affinché possano continuare con successo il loro prezioso lavoro anche in futuro”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here