• News
  • Abstract
  • Editoriali
  • Impianti
  • Packaging
  • Tecnologia applicata
  • Mercato
  • Statistiche
  • Archivio
    • Speciale
    • Innovazione
      • Speciale innovazione 2018
    • Formaggio del mese
    • Inchiesta
    • Protagonisti
Cerca
  • Chi siamo
  • Abbonati alla rivista
  • Iscriviti alla newsletter
  • Libri
  • Corsi on-line
Il Latte
  • News
  • Abstract
  • Editoriali
  • Impianti
  • Packaging
  • Tecnologia applicata
  • Mercato
  • Statistiche
  • Archivio
    • Speciale
    • Innovazione
      • Speciale innovazione 2018
    • Formaggio del mese
    • Inchiesta
    • Protagonisti
Home Abstract

Abstract

Ultimi
  • Ultimi
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Dal punteggio
  • Casuale

Caratterizzazione di ceppi di stafilococchi particolarmente pericolosi

redazione - 26 ottobre 2020

Nuovi prodotti arricchiti in derivati dei legumi

Studio dei profili peptidi di yogurt probiotici e simbiotici

Quantificare aflatossina M1 in latte e prodotti dairy

Adulterazione con latte vaccino di formaggi da latte di altre specie

PET-depolimerasi ingegnerizzata per degradare e riciclare bottiglie

redazione - 8 settembre 2020

Misurare la vitamina B2 nel latte

redazione - 6 agosto 2020

I peptidi sierici e l’influenza sul metabolismo lipidico

redazione - 8 giugno 2020

Isolamento di potenziali batteri lattici probiotici

redazione - 24 febbraio 2020

Nuova metodologia per tenere sotto controllo l’acidità del Gouda

redazione - 22 febbraio 2020

Quale prodotto probiotico caseario migliora la glicemia postprandiale?

redazione - 20 febbraio 2020

La razza bovina influisce sulla composizione botanica di un pascolo

redazione - 28 agosto 2019

Un vestito polimerico su misura per dare la forma all’acqua

redazione - 3 giugno 2019

I cranberry “rafforzerebbero” gli antibiotici nella lotta ai batteri

redazione - 29 maggio 2019

Il formaggio potrebbe ridurre l’insulino-resistenza

redazione - 20 maggio 2019
123...54Pagina 1 di 54

Leggi la rivista

  • n.1 - Gennaio 2021
  • n.11 - Dicembre 2020
  • n.10 - Novembre 2020
Edicola Web

Iscriviti alla newsletter

© Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
Edit with Live CSS
Save
Write CSS OR LESS and hit save. CTRL + SPACE for auto-complete.