Aggiornamento mercati 8-1-2025

4643

Solo le quotazioni UE delle polveri lattiere spuntano un rialzo tendenziale su base mensile secondo l’Osservatorio comunitario, con SMP a 262€/100 kg (+1,8%) e WMP a 442€/100 kg (+1,7%). Nelle ultime 4 settimane, poi limita le perdite il formaggio UE, leggermente sotto la parità -0,05%, scambiato a 447€/100kg, mentre il burro cede un secco -3,5% (743€/100 kg).

In ribasso pure il prezzo del latte spot italiano sino a 57,5 c/kg (29.12.2024).

Nella settimana 1 dell’anno rispetto alle 4 precedenti, i costi della razione animale si mantengono stabili (-0,2%) mentre quelli dell’energia si alzano dell’0,8%.

Gli USA sono i più competitivi per burro e cheddar, l’UE per l’SMP e l’Oceania per il WMP.

E ora alcuni dati relativi al periodo gennaio-settembre 2024/23. Export comunitario di burro verso Cina +16%, UK +10%, USA +35%. Export UE di formaggio verso USA +11%, Giappone -17% e UK -2%. L’export UE di SMP ha spuntato rialzi nelle Filippine +60%, Algeria +17% ed Egitto +13% mentre quello di WMP in Oman +2%, Cina +6%, perdendo tuttavia il 14% verso UK.

Sempre nello stesso periodo questi sono i dati dell’export neozelandese: butter/(oil) -12%, formaggio -4%, SMP -1% e WMP +2%.

E ora i dati americani: butter(oil) +12%, formaggio +20%, SMP -5% e WMP -5%.

Infine il quadro genn.-sett. 2024/23 dell’import cinese: caseine +38%, latte condensato +10% butter(oil) -3%, formaggio -3%, SMP -36%, WMP -12%, siero in polvere -4% e lattosio -18%.

All’ultima asta GDT (7.1.2025) l’indice generale dei prezzi perde l’1,4%, con: AMF -1,6%, burro +2,6%, formaggio +1%, BMP +0,9%, SMP -2,2%, WMP -2,1% e lattosio -2,4%.

Fonte: European Milk Market Observatory (MMO)