Cornetto Max ammicca alla Generazione Z

33

Cornetto Max è l’ultima innovazione premium che combina molteplici consistenze e sapori di tendenza. Il lancio in Europa e Turchia ha già superato le aspettative, con Cornetto Max Mango e Vaniglia che hanno registrato forti vendite fuori casa

Cornetto Max

Per estate 2025 Cornetto ha lanciato Cornetto Max. Il nuovo cono rielabora la cremosità e croccantezza tipiche del Cornetto in un’esperienza di snack gelato multisensoriale.

Il nuovo prodotto è formato da una combinazione di due gelati, salse vellutate, un cono croccante sormontato da una guarnizione a disco di cioccolato.

E poiché le analisi di mercato hanno evidenziato la predilezione dei consumatori per i gusti di frutta e noci, è stato lanciato in due varianti: nocciola e cioccolato; e mango tropicale e vaniglia.

Soddisfare i bisogni della Generazione Z

“Cornetto è già uno dei marchi di gelato più iconici di Unilever. È inoltre un marchio storico”, commenta Hazal Kantman, Global Brand Lead di Cornetto. “Ma anche le icone hanno bisogno di novità, soprattutto per soddisfare le aspettative in continua evoluzione della Generazione Z”.

Cornetto Max è stato progettato per soddisfare la predilezione della Generazione Z per l’eccesso. “Il piacere è un fattore chiave per un amante del gelato su cinque a livello globale”, aggiunge Hazal. “Ma per la Generazione Z, in particolare, abbraccia il concetto di “more is more”, nello stile di vita, nella moda e nel cibo. Cornetto Max si ispira proprio a questo.”

Per il 59% di questi giovani consumatori, il piacere si manifesta sotto forma di “piccoli piaceri” regolari che suscitano gioia e senso di appartenenza e rendono accessibili esperienze premium. Tuttavia, il 65% ritiene che i marchi non offrano l’esperienza entusiasmante che cercano.

Si prevede che il mercato globale delle vendite di gelati d’impulso, compresi gelati monodose, coni, stecchi e sandwich, crescerà del 5,7% entro il 2032.

“Per Cornetto questa è un’opportunità”, afferma Hazal. “La nostra ambizione è che Cornetto Max offra una combinazione diversa di consistenze e sapori a ogni morso e trasmetta l’entusiasmo che la Generazione Z desidera”.

La scienza e tecnologia alla base di un gelato

Creare un’esperienza così articolata è stata un’impresa complessa, soprattutto perché il prodotto è stato trasferito dall’idea alla linea di produzione in meno di un anno.

“È stata una sfida tecnica realizzare un prodotto con strati così definiti”, afferma Hazal. “Combinare due gelati distinti con un cuore di salsa e uno strato di cioccolato in superficie richiede un elevato livello di precisione. Non solo in termini di formulazione e specifiche di ricerca e sviluppo. Ma anche nel modo in cui viene realizzato sulla linea di produzione”.

“Molti attori hanno contribuito a questo risultato”, aggiunge. “Con Barry Callebaut abbiamo collaborato per creare dischi di cioccolato su misura, che donassero allo strato superiore del Cornetto Max una consistenza in bocca di prima qualità”.

“Gli ingegneri dell’Advanced Prototype Engineering Centre di Colworth hanno utilizzato l’intelligenza artificiale per testare e perfezionare nuovi processi e stampanti 3D per realizzare gli ugelli di dosaggio. Anche i team dello stabilimento di Caivano, che ha prodotto il gelato Cornetto originale, e di Çorlu hanno contribuito allo sviluppo della nuova linea di produzione che oggi produce il Cornetto Max”, afferma.

Successo nelle vendite fuori casa

I nuovi coni sono disponibili nei principali mercati del gelato, tra cui Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Regno Unito, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Grecia e Turchia.

Cornetto Max sta già ottenendo risultati di vendita lusinghieri nel settore out-of-home e Mango e Vaniglia stanno riscuotendo un successo tale che sono quasi esauriti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here