Yakult si riorganizza in Europa

26
Yakult commercializza in Europa 661.000 bottigliette al giorno (media anno 2024)
Yakult commercializza in Europa 661.000 bottigliette al giorno (media anno 2024)

Yakult si riorganizza in Europa. E lo fa annunciando un nuovo assetto dell’attività in Austria e l’apertura dello Yakult European R&D Center B.V., un centro globale di ricerca e sviluppo.

In Austria

Yakult Europe B.V., sede centrale europea di Yakult, ha costituito una filiale in Austria lo scorso 7 agosto. Dal 1° ottobre quest’ultima assorbirà tramite fusione la preesistente Yakult Oesterreich, una controllata interamente di proprietà di Yakult Europe creata nel novembre 2005. Ciò migliorerà l’efficienza operativa nel mercato europeo, rafforzando al contempo la struttura di vendita nel mercato austriaco grazie all’uso delle risorse gestionali di Yakult Europe.

Yakult dà nuovo impulso alla ricerca e sviluppo, partendo dall’Europa

Il 19 settembre 2025 il gruppo ha inaugurato Yakult European R&D Center B.V. Il centro globale di ricerca e sviluppo avrà sede presso una struttura dedicata nel campus di Wageningen, Paesi Bassi. Fungerà da “centro per la costituzione di una struttura R&D globale”, specifica l’azienda.

I prodotti di Yakult Honsha, rappresentati soprattutto sulla gamma Yakult, sono venduti in 40 Paesi, Giappone incluso. Negli ultimi anni, è diventato sempre più importante rispondere alle diverse esigenze dei consumatori e ai requisiti normativi di ciascuna nazione.

Con la creazione di un centro R&D al di fuori del Giappone, Yakult mira a creare un hub globale per l’innovazione alimentare che contribuisca alla salute e al benessere. E ha deciso di cogliere l’opportunità unica di creare tale centro nel campus di Wageningen, nato intorno alla Wageningen University & Research, un istituto di ricerca di fama mondiale nel campo delle scienze della vita.

“Siamo ansiosi – sottolinea il gruppo in una nota – di interagire maggiormente con altre aziende in futuro. Questa iniziativa non solo migliorerà le nostre capacità di sviluppo. Ma ci consentirà anche di esplorare nuovi modi per creare valore, che guideranno la crescita futura del business. Attraverso questo quadro globale di ricerca e sviluppo, intendiamo evolverci in un’impresa veramente globale”. Interamente di proprietà di Yakult Honsha Co, lo Yakult European R&D Center B.V. ha un capitale di 3,66 milioni di euro.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here