Froneri: tengono i volumi nel primo semestre

38

Froneri: tengono i volumi nel primo semestre mentre vendite ed EBITDAE sono in rialzo rispetto all’anno precedente, trainati dal prezzo

Il perimetro di Froneri

Nella prima semestrale, Froneri sottolinea che sia in corso l’integrazione di Crufi, azienda familiare leader in Uruguay di cui ha completato l’acquisizione il 31 dicembre scorso. L’integrazione dovrebbe terminare a fine 2025.

Inoltre l’azienda ha stipulato un nuovo accordo strategico con Lotus Bakeries e Mondelēz International per produrre e vendere gelati Lotus® Biscoff® in mercati europei selezionati. Froneri prevede un’ulteriore espansione in futuro.

Il player ha poi continuato a investire in progetti strategici, come quello per l’ampliamento dello stabilimento in Australia. Sta infine procedendo la costruzione di una nuova fabbrica in Israele.

I risultati economici di Froneri: volumi e valori

Nei sei mesi conclusi il 30 giugno 2025, le vendite hanno registrato una crescita rispetto all’anno precedente. Questo in ragione degli inevitabili aumenti dei prezzi di vendita nel quarto trimestre del 2024 e nel primo trimestre del 2025. Così il player ha compensato l’impatto delle continue pressioni inflazionistiche lungo la catena di approvvigionamento (dovute principalmente al cacao), sostenute dal rialzo dei volumi al di fuori degli Stati Uniti. Gli USA hanno risentito di una certa elasticità a volume, sebbene la domanda si sia ripresa nel secondo trimestre. Tengono per tanto i volumi.

Le vendite dei marchi A* continuano a crescere a un ritmo più rapido rispetto alle vendite totali. Lo stesso accade per le private label, a dimostrazione dell’ampiezza del portafoglio di Froneri. Il gruppo ha introdotto anche nuove referenze come golosi abbinamenti di Haagen-Dazs, il mango di Pirulo & Rowntree, Oreo Bites e Outshine mini.

Il player ha vissuto un impatto negativo sul mix, con una crescita delle vendite Take home e Private Label, che hanno un margine inferiore rispetto alle vendite Out-of-Home e a marchio.

Stante il prosieguo dell’inflazione, al fine di proteggere il margine, Froneri ha adottato sia misure che prevedono il rialzo dei prezzi sia l’efficientamento della produzione e della supply chain.

Note

*marchi A: sono i principali marchi transfrontalieri tra cui Cadbury, Connoisseur, Drumstick, Extrême, Häagen-Dazs (negli Stati Uniti), Maxibon, Milka, Mövenpick, Nuii, Oreo e Outshine

Con “take home” si intendono le vendite di prodotti acquistati dai rivenditori per il consumo a casa. Con “out-of-home” si intendono le vendite di prodotti acquistati per il consumo immediato.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here