Convegno a Pandino sui formaggi a latte crudo

12

Venerdì 28 novembre 2025, dalle ore 14.30 alle 17.00, presso il Castello di Pandino (CR), si terrà il convegno “I formaggi a latte crudo: difficoltà produttive e opportunità”. L’appuntamento riunirà il mondo della ricerca, delle istituzioni e della produzione casearia sul tema della salvaguardia della tradizione e la sua convivenza con l’innovazione tecnica e la sicurezza alimentare. L’iniziativa è promossa da Asso Casearia Pandino in collaborazione con CaseoArt – Scuola Casearia di Pandino, il Comune di Pandino e la rassegna “Vite di Pianura”, con il sostegno promozionale dell’associazione culturale VisitCremona, che contribuisce alla valorizzazione del territorio e del suo patrimonio enogastronomico.

La produzione di formaggi a latte crudo rappresenta un punto d’incontro tra storia e scienza, tra identità locale e cultura alimentare.

Al tempo stesso, però, la lavorazione del latte crudo richiede una grande attenzione tecnica e una continua ricerca dell’equilibrio tra qualità e sicurezza. Gli interventi durante il convegno offriranno una panoramica completa sui seguenti aspetti: gestione dei microrganismi patogeni, nuove frontiere della microbiologia applicata, aggiornamenti normativi, innovazioni tecnologiche che permettono di conciliare autenticità e controllo.

Nel programma dell’incontro, anche un momento di riflessione sulla necessità di coniugare la formazione delle nuove generazioni con le esigenze del mondo produttivo.

Il convegno “I formaggi a latte crudo: difficoltà produttive e opportunità” sarà quindi non solo un momento di aggiornamento tecnico, ma anche un’occasione di confronto tra chi, ogni giorno, lavora per mantenere viva una tradizione millenaria rendendola attuale e sostenibile.

La registrazione all’evento è obbligatoria.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here