
Le raccomandazioni nutrizionali sottolineano l’importanza di ridurre il consumo di sale, essendo molto significativi i rischi legati alla sua presenza eccessiva nella dieta. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) consiglia, per un adulto sano, l’assunzione di non più di 5 grammi al giorno di sale. La difficoltà, spesso, sta però nel calcolo. E così, non ci si accorge di assumerne troppo attraverso i cibi, magari anche con il burro salato, prodotto apprezzato perché semplifica il lavoro in cucina e conferisce un tocco in più a molte ricette.
Per questo Brazzale ha sviluppato una novità che consente di conciliare sapidità e salute: Burro delle Alpi Pro a basso contenuto di sodio con Levosod-Pro. Un sapiente dosaggio del cloruro di sodio in fase di produzione, attraverso l’impiego di sedano selvatico, un sinergizzante assolutamente naturale trasformato in polvere con tecnologia stabilizzante (Levosod-Pro), consente di standardizzare il contenuto di cloruro sodico (sale) nel burro delle Alpi Pro Brazzale. La sinergia fra sodio cloruro e levistico gli conferisce una sapidità equivalente e più ricca e lo rende perfetto nelle preparazioni alimentari in cui il burro è tradizionalmente impiegato, permettendo allo stesso tempo una ridotta assunzione di sodio. Il prodotto, nel formato da 5 kg, è rivolto agli utilizzatori professionali: l’impiego di burro delle Alpi Pro Brazzale con Levosod-Pro, infatti, garantisce sapidità standardizzabile, con più ricca caratterizzazione, alle preparazioni alimentari classiche e gourmet.
La novità è frutto del lavoro del ramo d’azienda dedicato ai Burri Speciali e dell’attività integrata del centro di ricerca Brazzale Science Nutrition&Food Research Center (Bsc).