
Il Bacillus cereus è batterio ubiquitario nell’ambiente e la possibilità di passare dalla forma vegetativa alla spora, molto resistente a condizioni ambientali sfavorevoli e ai trattamenti termici, congelamento, essiccamento e ai raggi gamma e UV, consente al batterio di persistere e sopravvivere in diverse matrici alimentari, anche dopo essere state cotte.
Bacillus cereus fa parte di un sottogruppo di microrganismi del genere Bacillus denominato Bacillus cereus sensu lato group, in grado di produrre tossine e causare tossinfezioni alimentari; da un rapporto l’EFSA del 2024, le tossine di Bacillus cereus, assieme a Salmonella spp e norovirus hanno rappresentato le cause più frequenti di focolai di origine alimentare nel 2023.
Nel 2025 Neogen, di cui Sacco è distributore, ha lanciato il nuovo Petrifilm Bacillus cereus: oltre ai vantaggi delle classiche Petrifilm in riferimento ai ridotti volumi occupati dalle stesse, sia durante lo stoccaggio che nella fase di incubazione, alla riduzione del consumo energetico e della produzione di rifiuti, le Petrifilm B. cereus presentano, anche vantaggi in termini di tempistiche e semplificazione della procedura d’analisi rispetto alla metodica classica di riferimento ISO 7832.
Innanzitutto, è possibile seminare 1mL direttamente sulla Petrifilm a differenza delle 3 piastre per la prima diluizione nella metodica classica; inoltre, la lettura avviene a 24h contro le 24-48h della ISO e non richiede ulteriori conferme come, invece previsto nella metodica normata.
Le Petrifilm B. cereus sono validate Microval e AOAC OMA e PTM, per il conteggio dei microrganismi appartenenti al Bacillus cereus sensu lato group, in una vasta gamma di matrici alimentari, rappresentano uno strumento efficiente e pratico per il monitoraggio microbiologico in ambito alimentare. Il loro utilizzo consente di ottimizzare tempi, spazi e risorse nei laboratori di controllo qualità, migliorando l’efficacia dei programmi HACCP e riducendo il rischio di contaminazioni alimentari tutelando così la salute dei consumatori.
Per maggiori informazioni: info@saccosystem.com