Regione Lombardia finanzia con 3,7 milioni di euro 20 progetti destinati alla promozione dei prodotti agroalimentari a marchio di qualità. Di questi 7 riguardano il comparto dei formaggi. Sono questi gli esiti del bando SRG10, nell’ambito del Complemento regionale della Lombardia 2023-2027.
“Regione Lombardia – dichiara l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi – ha investito solo nel 2025 più di 15 milioni per la promozione delle sue eccellenze. In questo caso, sosteniamo consorzi e associazioni che rappresentano il meglio dell’agroalimentare lombardo, con l’obiettivo di ampliare la visibilità delle nostre eccellenze sui mercati italiani ed esteri”.
I contributi potranno finanziare attività di informazione, promozionali e pubblicitarie (campagne dedicate, partecipazione a fiere, eventi territoriali, materiali pubblicitari…). Saranno valorizzati anche i temi della sostenibilità ambientale, della sicurezza alimentare e del benessere animale, elementi che concorrono alla reputazione dei marchi di qualità europei.
Questo l’elenco dei beneficiari lattiero-caseari che riporta anche il contributo regionale accordato.
-Consorzio Tutela Taleggio (capofila del progetto con Quartirolo Lombardo e Salva Cremasco): 280.000 euro;
-Consorzio per la Tutela dei formaggi Valtellina Casera e Bitto C.T.C.B.: 253.000 euro;
-Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano: 280.000 euro;
-Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola: 190.344 euro;
-Consorzio Tutela Strachitunt Valtaleggio: 28.490 euro;
-Consorzio dei produttori per la tutela e la valorizzazione del Formai de Mut dell’Alta Valle Brembana: 10.563 euro;
-Consorzio Tutela Provolone Valpadana: 221.644 euro.