
Minecraft gelato al suo debutto: in soli quattro mesi Wall’s ha ideato un gelato e stretto una partnership con Minecraft per lanciare un gelato ispirato al gioco
Wall’s, marchio di Unilever, ha stretto una partnership con Minecraft, un diffusissimo videogioco a livello mondiale, per lanciare Minecraft gelato in edizione limitata pensato per gli appassionati di videogiochi.
Circa il 79% della popolazione mondiale gioca a videogiochi online. Di questo gruppo, l’80% consuma regolarmente cibo e bevande durante le partite. In questo contesto si colloca il lancio strategico di questo gelato.
L’importanza di apparire
Essere “alla moda” è uno dei principali motori della generazione Z. E il nuovo prodotto è stato sviluppato in risposta alla crescente rilevanza di Minecraft.
Oltre a essere il gioco più venduto della storia, Minecraft ha aumentato significativamente la propria popolarità a marzo di quest’anno con l’uscita di “A Minecraft Movie”. Il film ha incassato 300 milioni di dollari nella sua prima settimana al botteghino. Dall’uscita del film, la base di giocatori di Minecraft è cresciuta del 30%, aggiungendosi ai suoi già 170 milioni di utenti.
Dall’idea al freezer in quattro mesi
Per sfruttare l’entusiasmo suscitato dal gioco, Wall’s si è mossa rapidamente per portare il gelato Minecraft dal concept al mercato in soli quattro mesi.
“Il nostro obiettivo era che Wall’s creasse il gelato dell’anno, assolutamente da provare”, ha commentato Leyal Eskin Yilmaz, Chief Marketing Officer di The Magnum Ice Cream Company per Regno Unito e Irlanda, Europa, Australia e Nuova Zelanda e responsabile dei marchi globali Wall’s, Cornetto e Twister.
Collegare i mondi virtuali alle esperienze dei consumatori
In omaggio al gioco, lo stecco di Wall è composto da tre blocchi di gelato di colore diverso che riproducono gli strati che si scorrono nell’universo di Minecraft. Ogni gelato apporta solo 73 calorie.
Il gelato è stato lanciato sul mercato del Regno Unito il 1° luglio, esclusivamente presso il retailer Morrisons.
“Sappiamo che la rarità e la collezionabilità sono valori apprezzati dalla comunità dei videogiocatori”, afferma Leyal, “e la nostra strategia di lancio si basa su questo”. Proprio come il gioco, i fan dovranno cercarlo in negozio, aumentando il senso di scoperta e di collezionabilità.
Nel corso di luglio, il gelato Minecraft sarà disponibile anche da Jumbo e Albert Heijn nei Paesi Bassi. Seguiranno Italia, Polonia e Spagna entro la fine anno. Tutti mercati che vantano un numero significativo di giocatori di Minecraft e offrono ottime opportunità di vendita di gelato.