Ogni EPAL Europallet QR è contrassegnato con un codice QR individuale e un numero di serie

L’European Pallet Association eV (EPAL) ha compiuto un altro passo significativo verso la digitalizzazione del parco pallet EPAL. Dal suo lancio sul mercato nel gennaio 2024, sono già stati prodotti 4 milioni di europallet EPAL con codici QR che ben si collocano quindi al centro delle catene di approvvigionamento moderne e digitalizzate. Senza contare poi che la tendenza è in crescita: sempre più produttori di europallet EPAL stanno iniziando a fabbricare la versione con codici QR.
Ognuno di essi è contrassegnato con un codice QR univoco e un numero di serie. Massima trasparenza, quindi, sulla posizione del pallet e delle merci nella supply chain, nonché sull’utilizzo e sull’intero ciclo di vita del pallet. I codici QR possono essere scansionati automaticamente o manualmente, senza etichette complesse o sistemi aggiuntivi. Allo stesso tempo, i pallet rimangono pienamente compatibili con il pool EPAL aperto: pertanto possono essere utilizzati e scambiati con la stessa flessibilità del classico EPAL Europallet.
Il traguardo dei 4 milioni rappresenta un importante passo avanti, ma è solo una tappa intermedia nel percorso verso la digitalizzazione del parco pallet EPAL. Oltre ad aver stabilito il codice QR per europallet EPAL come nuovo standard per i processi digitali nel parco pallet EPAL, EPAL ha già iniziato a serializzare con codici QR anche altre tipologie di pallet, come i pallet industriali EPAL e i pallet EPAL CP.


