
GEA costruirà stabilimento lattiero da record in Algeria. Il governo algerino, Baladna – azienda lattiero-casearia del Qatar – e GEA, rappresentata dall’amministratore delegato Stefan Klebert, hanno firmato il contratto per la costruzione del più grande stabilimento integrato al mondo per la produzione di latte in polvere e derivati lattieri in Algeria. GEA è stata incaricata di fornire soluzioni per l’allevamento e la lavorazione lattiero-casearia. Per GEA il progetto rappresenta uno dei più grandi ordini singoli mai ricevuti. L’inizio della produzione di latte in polvere è previsto per la fine del 2027, a cui seguirà un graduale aumento dei volumi di produzione negli anni successivi.
Il progetto dello stabilimento lattiero da record in Algeria
L’Algeria è oggi il terzo importatore mondiale di latte in polvere. Per rafforzare la propria autonomia e la sicurezza alimentare dei prodotti lattiero-caseari, il governo algerino, tramite il suo Fondo Nazionale di Investimento, e Baladna QPSC del Qatar hanno avviato una partnership strategica tramite la neonata filiale Baladna Algeria. Lo scopo della partnership è finanziare e gestire la costruzione di un impianto integrato all’avanguardia per l’allevamento di mandrie da latte e la produzione di latte in polvere nella provincia algerina di Adrar. Si prevede che il latte in polvere prodotto localmente soddisferà circa il 50% del fabbisogno nazionale di tale derivato. Inoltre, il progetto creerà circa 5.000 posti di lavoro.
L’impianto sarà il più grande del suo genere e sorgerà a circa 90 chilometri dal capoluogo di provincia. I lavori di costruzione inizieranno all’inizio del 2026, con l’avvio della prima produzione di latte in polvere previsto per la fine del 2027. A regime, l’impianto avrà una capacità produttiva annulae di circa 100.000 tonnellate di latte in polvere.
“Siamo orgogliosi che Baladna e il governo algerino affidino a GEA un ruolo chiave in questo progetto” afferma Stefan Klebert, CEO di GEA. “Non solo stiamo costruendo l’impianto più grande al mondo nel suo genere. Ma stiamo anche contribuendo a rafforzare la sicurezza alimentare e lo sviluppo economico della regione. Questo progetto dimostra l’attrattività delle nostre tecnologie e soluzioni, ingegneria di processo e impiantistica su larga scala”.
Grazie alle sue divisioni Farm Technologies (FT) e Liquid & Powder Technologies (LPT), GEA fornirà soluzioni per la gestione delle sale di mungitura, nonché impianti per la produzione di latte in polvere e grasso anidro. Queste includono soluzioni di sistema, come separatori, filtri a membrana, scambiatori di calore, nonché impianti di evaporazione e atomizzazione e assistenza automatizzata.