Cibus Tec Forum sotto il segno dell’innovazione

16

Cibus Tec Forum ha raccolto un’elevata partecipazione con un programma articolato in oltre 20 seminari e conferenze e arricchito da un’area dedicata alle start-up e alla Talent Academy

Cibus Tec Forum

L’elevata partecipazione, sia nazionale sia internazionale, ha confermato la rilevanza strategica della tecnologia alimentare. La seconda edizione di Cibus Tec Forum ha raccolto a Parma relatori di alto profilo. Il programma, articolato in oltre 20 seminari e conferenze, è stato arricchito da un’area dedicata alle start-up e alla Talent Academy.

Cibus Tec Forum ha rappresentato inoltre una tappa di connessione con la prossima edizione di Cibus Tec (27-30 ottobre 2026), che si prospetta di portata, se possibile, ancora più ampia rispetto alla precedente del 2023. Con una crescente attenzione da parte degli operatori internazionali, l’evento è in predicato di confermarsi come piattaforma di riferimento per l’innovazione nella tecnologia alimentare e delle bevande. La visibilità internazionale di entrambe le manifestazioni, nate sotto l’egida di KPE Koeln Parma Exhibitions – alleanza tra Koelnmesse GmbH e Fiere di Parma – ha ormai superato i confini geografici, raggiungendo i principali mercati mondiali e consolidando il ruolo dell’Italia come hub di eccellenza per il settore.

Le novità

La prima è la candidatura di Cibus Tec 2026 a ospitare il World Pasta Day 2026.
La seconda è che Cibus Tec rafforza anche il proprio impegno verso l’Africa attraverso un percorso di avvicinamento. Esso prevede tappe in Senegal, Kenya e Sud Africa. L’obiettivo è dare un impulso fondamentale al Made in Italy in quei Paesi e promuovere le tecnologie italiane di processing e packaging nei mercati africani a più alto potenziale di sviluppo. Le missioni, realizzate in sinergia con primari partner istituzionali nazionali e internazionali, offriranno alle imprese italiane l’opportunità di stabilire nuove relazioni commerciali e industriali con le più importanti aziende alimentari locali, nonché con distributori e agenti specializzati nella tecnologia alimentare.

Alcuni commenti sull’edizione 2025 di Cibus Tec Forum

Thomas Rosolia, presidente di Koeln Parma Exhibitions, alla chiusura di Cibus Tec Forum 2025 ha dichiarato: “L’esperienza di questa nuova edizione di Cibus Tec Forum non fa che confermare la coerenza e la visione del nostro progetto. Abbiamo creato un modello fieristico unico in grado di armonizzare tutte le principali fiere del food e foodtec per valorizzare le competenze, trasferire know how e soprattutto dare impulso a sinergie globali che altrimenti non sarebbero attuabili. Tutto questo senza dimenticare il ruolo propulsivo dell’Italia che in ambito alimentare è ben rappresentato a Parma”.

Antonio Cellie, CEO di Koeln Parma Exhibitions, ha sottolineato che “I numeri di Cibus Tec Forum e Labotec sono dimostrazione che i format fieristici Smart possono offrire un’esperienza di business a eccezionale valore aggiunto in campi e settori industriali ad alto contenuto tecnologico. In soli due giorni di manifestazione, abbiamo aggregato in fiera conoscenze, professionalità e innovazione, offrendo a tutti gli operatori presenti un’occasione di networking di grande qualità. Il tutto” ha concluso Cellie, “collaborando in piena sintonia con il partner Koelnmesse, che anche in questa occasione consolida la nostra autorevolezza. E conferma Parma e la Food Valley in una posizione strategica e baricentrica rispetto ai meccanismi italiani e globali del Food & FoodTec”.

L’edizione 2025 di Cibus Tec Forum ha visto la partecipazione come Sponsor Platinum di CFT, player internazionale nella progettazione di soluzioni “chiavi in mano” per l’industria alimentare e beverage.

Con numeri altrettanto positivi si è chiusa anche la prima edizione di Labotec, prima ed unica expo-conference nazionale dedicata alle tecnologie e alle innovazioni per i laboratori di analisi e di ricerca che si è svolta in contemporanea a Cibus Tec Forum. La seconda edizione di Labotec si terrà a Parma il 27 e 28 ottobre 2026, all’interno di Cibus Tec 2026 (27-30 ottobre 2026).

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here