Numeri in crescita per il lattiero-caseario lombardo

28
Crescita per il lattiero-caseario lombardo

Crescita per il lattiero-caseario lombardo secondo l’indagine promossa da Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia.

Pur in un contesto differenziato per i diversi settori, nel primo semestre 2025 nel complesso l’agricoltura lombarda ha dimostrato di attraversare una fase positiva. A trainare, soprattutto, l’andamento del comparto lattiero-caseario, di quello suinicolo e di quello orticolo. In particolare, il primo ha evidenziato un andamento degli affari in netto miglioramento nel primo semestre 2025 in termini tendenziali. E questo in ragione dell’elevato livello dei prezzi dei formaggi (in particolare i formaggi a pasta granulosa).

Il contesto lattiero-caseario lombardo

Le esportazioni agroalimentari lombarde hanno raggiunto i 5,8 miliardi di euro nei primi sei mesi del 2025. Il rialzo si attesta a +8,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a fronte del +5,7% del 2024 rispetto al 2023.

Per l’industria alimentare e delle bevande, l’export lombardo segna un +9,0%, una variazione superiore alla media italiana (5,9%). Ottimo risultato dei prodotti lattiero-caseari il cui export ha registrato +13,0% in valore rispetto al primo semestre 2024, risultato pari a quasi 1,08 miliardi di euro. La quasi totalità delle province lombarde ha fatto segnare performance positive in termini di esportazioni. Fa eccezione Sondrio (-3,4% in valore rispetto al primo semestre 2024).

I commenti

“L’agricoltura lombarda, in un sistema agro-alimentare di rilievo, sta dimostrando ancora una volta di essere un presidio economico e sociale irrinunciabile – dichiara Alessandro Beduschi, assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia. – Non solo perché genera valore e occupazione. Ma perché tiene insieme identità e sicurezza alimentare in un contesto internazionale segnato da tensioni geopolitiche, instabilità commerciali e transizioni climatiche sempre più rapide”.

“Questi risultati confermano la solidità del settore agricolo lombardo – afferma Gian Domenico Auricchio, presidente di Unioncamere Lombardia. – In un momento di difficoltà della domanda mondiale, le esportazioni agroalimentari lombarde tengono ancora con incrementi anche significativi per i prodotti lattiero-caseari e le carni lavorate e conservate. Dobbiamo proseguire sulla strada della valorizzazione del nostro patrimonio agroalimentare”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here