La Slovacchia chiede la Dop per il Liptovská bryndza

10

Liptovská bryndza è un formaggio di pecora a pasta molle e mista, granuloso, con un sapore delicato e leggermente acido

La GUUE C/2025/6349, del 21.11.2025 pubblica la domanda di registrazione della DOP slovacca Liptovská bryndza. È un formaggio di pecora a pasta molle e mista, granuloso, con un sapore delicato e leggermente acido. È stagionato naturalmente, spalmabile, che contiene diversi microrganismi costituiti principalmente da: Lactobacillus, Enterococcus, Lactococcus, Streptococcus, Kluyveromyces marxianus e Geotrichum candidum. Le caratteristiche organolettiche del formaggio derivano dalla microflora naturale presente nel formaggio da cui è ottenuto.

Composizione

-100 % di formaggio di pecora sfuso.

-estratto secco: almeno il 50,0% p/p.

-materia grassa su estratto secco: almeno il 50,0% p/p

-sale come NaCl: non superiore al 2% p/p

-acqua potabile: non più del 50,0%

-tenore proteico: 21,0%

-tenore di carboidrati: 1,0%.

Tecnologia

Il Liptovská bryndza non è preparato direttamente dal latte di pecora, ma dal formaggio di pecora. Quest’ultimo viene lasciato maturare da due fino a quattro settimane, periodo durante il quale avviene la fermentazione, che influenza il sapore e favorisce lo sviluppo di batteri. Il formaggio di pecora viene quindi frantumato negli appositi macchinari. La finezza e la velocità del processo di macinazione determinano la consistenza e il tenore di umidità del Liptovská bryndza, permettendo alla materia grassa di non andare persa. Il Liptovská bryndza, dopo essere stato frantumato e mescolato con sale o soluzione salina, è lasciato riposare in modo che il sapore diventi ancora più intenso, anche grazie alla fermentazione.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here