Nuovo laboratorio R&S per Lallemand

17
Nuovo laboratorio R&S per Lallemand

La business unit Specialty Cultures di Lallemand ha inaugurato il nuovo laboratorio di ricerca e sviluppo applicativo a Rennes (Ille-et-Vilaine). Il trasferimento da La Ferté-sous-Jouarre (Seine-et-Marne) a una struttura di nuova concezione da 400 m² riflette l’impegno dell’azienda a promuovere l’innovazione, la collaborazione e legami più stretti con i suoi partner.

“Il laboratorio vuole essere un punto d’incontro tra scienza e applicazione, tra i nostri team interni e i partner esterni, tra lo sviluppo e le esigenze concrete del mercato”, ha dichiarato Lauriane Fillous, presidente della business unit Lallemand Specialty Cultures.

Fondata nel 2012, tale divisione è specializzata in colture alimentari per il settore lattiero-caseario, della carne e vegetale. Il sito favorirà lo sviluppo di soluzioni basate sui microrganismi in grado di affrontare le sfide di domani: differenziazione sensoriale, prestazioni tecnologiche, sicurezza alimentare e sostenibilità.

“Questo progetto è perfettamente in linea con la nostra ambizione di promuovere la ricerca e lo sviluppo in un ambiente che incoraggia lo scambio e la collaborazione”, ha aggiunto Pablo Alvarez Martin, direttore della ricerca e sviluppo.

Oltre a uffici e sale riunioni, nuovo laboratorio R&S di Lallemand dispone di 200 m² di laboratori dedicati alla formulazione e al collaudo di soluzioni microbiologiche, nonché alla valutazione dei loro effetti su modelli di prodotti finiti in condizioni simili alla produzione industriale. E questo impiegando i più recenti progressi nel campo della biotecnologia e della microbiologia applicata.

Rientra inoltre in un’iniziativa più ampia, volta a rafforzare i legami con i principali centri di formazione agroalimentare, con l’obiettivo di attrarre nuovi talenti e rafforzare i team aziendali.

Il nuovo laboratorio R&S di Lallemand conserverà una vasta collezione di ceppi

La nuova sede ospita anche la collezione di oltre 2.000 ceppi di batteri, lieviti e muffe, avviata oltre 100 anni fa. Si tratta di una risorsa preziosa per lo sviluppo di soluzioni in un’ampia gamma di applicazioni alimentari.

La bioprotezione dei prodotti lattiero-caseari e dei salumi rimane al centro della ricerca e sviluppo di Lallemand, in quanto indispensabile per migliorare la sicurezza e ottimizzare la durabilità del prodotto. L’azienda sviluppa anche soluzioni innovative per le alternative vegetali, con particolare attenzione alla fermentazione della matrice per migliorare il gusto e l’accettazione sensoriale, nonché allo sviluppo di croste fiorite.

Il nuovo laboratorio continuerà a collaborare con il sito Lallemand di Blagnac, specializzato nei processi di fermentazione. Ciò rafforzerà ulteriormente la capacità dell’azienda di affrontare le sfide future nel campo delle colture alimentari.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here