
Mingazzini sarà protagonista al MIAC – Mostra Internazionale delle Tecnologie e Attrezzature per la Produzione di Carta e Cartone e per la Trasformazione di Carta Tissue, in programma a Lucca dall’8 al 10 ottobre 2025. L’azienda sarà presente allo stand A7, dove presenterà le sue ultime soluzioni per il settore industriale, con un focus su efficienza energetica, sostenibilità ambientale e controllo da remoto.
Con sede a Parma e oltre 10.000 generatori installati a livello industriale, Mingazzini è riconosciuta a livello internazionale per la qualità e l’affidabilità dei suoi impianti, progettati interamente su misura. L’approccio sartoriale che combina artigianalità e innovazione tecnologica consente all’azienda di distinguersi per flessibilità, personalizzazione e attenzione alle esigenze specifiche di ogni cliente.
Leader nel settore dei generatori di vapore, Mingazzini si distingue per la continua evoluzione tecnologica dei propri prodotti. Tra le soluzioni più apprezzate si può annoverare l’abbinamento alle camere di combustione di grandi dimensioni dei generatori Mingazzini di bruciatori Low NOx di nuova generazione, che consente di rispettare le normative più severe in tema di emissioni di NOx e CO.
Notevoli i risultati raggiunti anche su telecontrollo e telediagnosi attivi fino a 72 ore senza supervisione continua, con possibilità di centralizzazione degli impianti e monitoraggio costante di parametri fondamentali come pressione, allarmi, consumi di gas e vapore.
Estremamente innovativo risulta anche il comando remoto dei generatori tramite rete, con accesso da computer, tablet o smartphone, per regolare il funzionamento in base ai flussi produttivi, riducendo sprechi e consumi.
Preziosa risulta la tracciabilità dei consumi specifici (kg di vapore per m³ di gas metano) e storico digitale delle performance, per un’analisi continua ed efficace della produttività e una manutenzione predittiva che previene fermi macchina.