
Il mercato dello yogurt supera la soglia dei 2 miliardi di euro di fatturato nel 2024 (fonte: Circana, totale Italia iper+super+Isp+discount) con una crescita del 4,3%.
Yogurt greco, yogurt delattosati e kefir trainano il mercato, con molti nuovi lanci di prodotti, innovazione ed investimenti a supporto.
Il segmento dello yogurt greco chiude il 2024 con una crescita pari al 22% a volume e al 16,8% a valore, sfiorando i 420 milioni di euro. Questa tipologia di yogurt continua ad essere scelto all’interno della categoria di consumo per le sue caratteristiche peculiari: alto apporto proteico, ridotto contenuto di zuccheri e consistenza compatta.
Nel panorama lattiero-caseario globale, lo yogurt greco si conferma una delle categorie più dinamiche e in crescita. Stimato a 7,85 miliardi di dollari nel 2023, questo mercato è destinato a raddoppiare entro il 2033, con un tasso annuo di crescita del 7,1% (fonte: Future Market Insight).
Perché tanto successo? La risposta è nella sua doppia anima: gusto pieno e cremoso, ma anche apporto nutrizionale elevato. È una fonte naturale di calcio, vitamine e magnesio. Un discorso a parte merita lo iodio: pensate che un vasetto di yogurt greco al giorno può coprire il fabbisogno giornaliero di questo elemento.
È anche molto versatile: perfetto come snack, ingrediente in cucina, alternativa alla panna o base per dessert.
I trend 2025 confermano la rotta: i consumatori cercano piacere e benessere insieme: Ingredienti di qualità, clean label, texture cremose, sapori familiari ed avvolgenti.
È in questo scenario che Sacco System presenta Yo-Athena, una nuova linea di fermenti per yogurt greco ispirata all’autenticità. Si tratta di colture starter ad inoculo diretto, liofilizzate, contenenti un ceppo isolato dallo yogurt greco tradizionale prodotto in Attica (Grecia) e certificato dall’Università di Atene.
I fermenti Yo-Athena sono pensati per la produzione di yogurt ad alto tenore proteico, che sia esso cremoso, a coagulo intero che da bere. Tra le altre cose assicura:
–Texture bilanciata e compatta;
–Gusto delicato: profilo aromatico bilanciato su misura;
-Consistenza ottimale: texture densa e cremosa, ideale al cucchiaio;
-Ideale anche per yogurt da bere: consistenza appropriata senza alterare l’aroma;
-Bassa post-acidificazione, ideale anche nei prodotti con shelf life importante.
È la scelta ideale per chi vuole offrire un Greek yogurt autentico, con una qualità elevata e un’esperienza sensoriale appagante. Un prodotto che parla di territorio e tradizione.
Con Yo-Athena, ogni cucchiaio diventa un viaggio alle origini dello yogurt greco.
In uno scenario competitivo, la scelta della coltura è decisiva per differenziare il proprio prodotto.
La selezione mirata dei ceppi influisce direttamente su gusto, consistenza e stabilità, garantendo uno yogurt greco che risponde alle aspettative dei consumatori.
Ogni yogurt ha la sua identità. Contattaci e scopri la linea Yo-Athena: colture su misura per ogni applicazione (al cucchiaio, a coagulo intero o da bere) e con profili sensoriali che spaziano dal gusto tradizionale al più dolce.