Pubblicata la nuova edizione del Dairy Processing Handbook di Tetra Pak

34

Tetra Pak ha lanciato dell’edizione 2025 del Dairy Processing Handbook, una risorsa che da 40 anni guida il settore lattiero-caseario mondiale. Questa edizione aggiornata è ricca di approfondimenti tecnici e trend di settore. Per questo è uno strumento indispensabile per professionisti del lattiero-caseario, accademici e studenti.

Vanta oltre 600 illustrazioni e più di 460 pagine scritte da 35 esperti Tetra Pak.

Basandosi su 70 anni di esperienza, in questa edizione Tetra Pak fornisce conoscenze all’avanguardia per affrontare le sfide moderne e promuovere l’innovazione, approfondendo l’intero processo produttivo – dalla stalla al consumatore.

Le indicazioni pratiche contenute nel manuale aiutano le aziende a operare secondo i più elevati standard in termini di efficienza, innovazione e prestazioni ambientali. Oltre ai principi fondamentali della produzione e alle migliori pratiche tecnologiche, il volume affronta le sfide e le opportunità più urgenti per il settore. Fra queste la crescente attenzione verso la sostenibilità, l’evoluzione dei modelli produttivi e l’aumento dei costi.

Le novità rispetto alle edizione precedenti

Oltre ad aver aggiornato tutti i capitoli esistenti, Tetra Pak ne ha introdotti quattro completamente nuovi. Tra questi, il capitolo dedicato alle “Tecnologie di miscelazione”. Esso fornisce le più recenti conoscenze per ottimizzare l’efficienza produttiva e garantire risultati uniformi che rispondano alle aspettative dei consumatori per prodotti quali latte, yogurt, formaggi e gelati.

E ancora è nuovo il capitolo sui “Prodotti lattiero-caseari senza lattosio”, segmento in rapida espansione che sta ridefinendo le aspettative del pubblico e lo sviluppo dei prodotti.

Il nuovo capitolo sulla “Sostenibilità nel trattamento dei prodotti lattiero-caseari” fornisce, invece, spunti essenziali per aiutare i produttori a orientarsi verso operazioni più responsabili sotto il profilo ambientale.

Una guida per entrare nella nuova era

Charles Brand, Executive Vice President, Processing Solutions & Equipment di Tetra Pak, dichiara: “Da 40 anni, il Dairy Processing Handbook rappresenta un pilastro del nostro impegno verso l’industria lattiero-casearia, che riflette la nostra storia e la nostra esperienza. Nel celebrare questo traguardo, osserviamo un’industria che entra in una nuova era, definita da innovazioni rapide, preferenze alimentari in evoluzione e una crescente domanda verso la sostenibilità. Questa evoluzione offre ai nostri clienti l’interessante opportunità di sviluppare prodotti a valore aggiunto e di adottare tecnologie più efficienti, contribuendo alla costruzione di un settore lattiero-caseario più resiliente”.

“Il futuro del settore è ricco di potenzialità, e siamo orgogliosi di sostenere la prossima generazione di professionisti del lattiero-caseario nel loro percorso. L’edizione aggiornata del Manuale è molto più di una guida tecnica. È un catalizzatore di innovazione, che offre ai leader di oggi e ai pionieri di domani le conoscenze e gli strumenti necessari per avere successo in un mondo in rapido cambiamento”.

Strumento di formazione

Maria Glantz, Senior Lecturer e Associate Professor, Department of Process and Life Science Engineering presso l’Università di Lund aggiunge: “Utilizzo il Dairy Processing Handbook nel mio insegnamento da oltre 20 anni. Si conferma una delle risorse più preziose per la formazione degli studenti universitari e dei professionisti del settore.

Il manuale spiega la scienza complessa e le tecnologie di lavorazione dei prodotti lattiero-caseari in modo chiaro, pratico e visivamente accattivante, risultando ideale per costruire le conoscenze di base e sostenere le applicazioni del mondo reale. La combinazione di chiarezza, completezza e utilità pratica lo rende un riferimento affidabile per tutti i livelli di apprendimento”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here